Blog Personale di Attualità, politica, società, cultura, viaggi e tech
idee indipendenti, analisi critiche e riflessioni libere per capire il presente.
HOME | I MIEI LIBRI | RIFLESSIONI SOSPESE | DANTE, TI PRESENTO GLI ITALIANI 2.0
Dante, ti presento gli Italiani 2.0

Se Dante tornasse oggi, non scriverebbe la Divina Commedia: scorrerebbe la home di un social network. Non servirebbe l’Inferno, basterebbe la sezione commenti. “Dante, ti presento gli italiani 2.0” è un viaggio dentro l’Italia del presente, dove l’indignazione è in diretta e la memoria scade come uno yogurt. Non è un libro su Dante, ma sull’Italia che lui avrebbe potuto raccontare meglio di chiunque altro. Un Paese che si scandalizza a giorni alterni, che applaude chi urla e ignora chi pensa. Un Paese dove l’opinione pubblica si muove come una folla in metropolitana: tutti contro tutti, ma nella stessa direzione.
Questo libro non parla di passato, ma di abitudini. È un saggio sull’autoassoluzione nazionale, sulla capacità tutta italiana di trasformare ogni disastro in folklore. Ogni capitolo è un girone contemporaneo: il politico che vive di post, l’influencer morale, il patriota da tastiera, il cittadino che si indigna per sport. Nessuno escluso.
“Dante, ti presento gli italiani 2.0” è una riflessione sull’identità smarrita di un Paese che confonde l’ironia con l’intelligenza e la libertà con la chiacchiera. È un invito a guardarci con onestà e un po’ di sarcasmo, prima che lo faccia qualcun altro. Perché se Dante oggi scendesse di nuovo all’Inferno, scoprirebbe che nel frattempo ci siamo trasferiti tutti lì — con la connessione Wi-Fi.
---
✍️ Testo e analisi di Max Ramponi
✅ VERIFICATO FAKE FREE – Contenuti indipendenti e senza sponsor
© 2025 maxramponi.it | Tutti i diritti riservati | Riproduzione vietata


