Privacy Policy Cookie Policy
top of page

HOME | I MIEI LIBRI

Progetto senza titolo(11).jpg

I miei libri

Scrivere è un modo elegante per non urlare. È l’alternativa civile al pugno sul tavolo, la versione alfabetizzata del malessere. Chi scrive non cerca pace, cerca forma. E ogni libro nasce così: da un fastidio, da un dubbio, da una domanda che non smette di ronzare anche quando vorresti dormire. I miei libri non sono manuali, né romanzi, né biografie: sono esperimenti di resistenza personale.

 

Ogni parola è una reazione al rumore del mondo, un tentativo di mettere ordine nel disordine — sapendo benissimo che fallirà. Ma è proprio in quel fallimento che si trova qualcosa di autentico. Scrivo per capire, non per convincere. Scrivo perché in un’epoca in cui tutti parlano, qualcuno deve ancora avere il coraggio di ragionare. Le mie pagine sono piene di contraddizioni, perché lo è la realtà. Non ho tesi da dimostrare, solo osservazioni da condividere. A volte diventano saggi, a volte diari, a volte confessioni mascherate da analisi. Ma in ogni caso, hanno un punto in comune: non chiedono il permesso.


Questa pagina raccoglie i miei libri come si raccoglie la sabbia dopo una tempesta: pezzi di pensiero sparsi nel tempo, ognuno con la propria impronta. Dentro c’è tutto ciò che mi ha attraversato — la politica, la società, la strada, la Tunisia, l’Europa, la memoria, l’ironia, il dubbio. Scrivere, per me, è come fotografare: un modo per congelare l’assurdo, anche solo per un istante. Non troverai celebrazioni né risposte rassicuranti. Troverai invece domande scomode, appunti di viaggio, momenti di rabbia e di lucidità. Libri che non si leggono per fuggire dalla realtà, ma per entrarci dentro a piedi nudi.
Ho diviso tutto in tre percorsi — tre collezioni che non si escludono, ma si inseguono:

📘Riflessioni sospese – pensieri, saggi e osservazioni sul mondo contemporaneo, scritti per chi non sopporta le verità pronte all’uso.
 

📗La mia Tunisia – vent’anni di vita, viaggi e contraddizioni nel Paese che mi ha insegnato che l’identità è un movimento, non una bandiera.
 

📙Storie in movimento – racconti e istantanee di vita, di strada e di passaggi, dove ogni storia è una fotografia che si muove da sola.

bottom of page