Privacy Policy Cookie Policy
top of page

HOME | I MIEI LIBRI | RIFLESSIONI SOSPESE | CRESCIUTI A PANE E RAZZISMO

Cresciuti a pane e razzismo

COPERTINA LIBRO

Non è un pamphlet morale né un sermone politically correct. È un pugno in faccia all’ipocrisia di un Paese che si definisce accogliente ma si spaventa se qualcuno parla una lingua diversa. Cresciuti a pane e razzismo è il ritratto dell’Italia che predica inclusione e pratica esclusione, che si commuove davanti ai telegiornali ma si indigna se il vicino ha la pelle più scura.

Questo libro non parla di razzismo come concetto astratto, ma come abitudine quotidiana. È la fotografia di un Paese cresciuto con la battuta “innocente”, con lo stereotipo ripetuto a cena, con la paura travestita da opinione. È un viaggio tra le pieghe del linguaggio, della cultura pop, dei social, dove il razzismo non è più urlato: è sussurrato, condiviso, normalizzato.

Ogni pagina è una provocazione lucida, un invito a guardare la realtà senza filtro, anche quando fa male. Cresciuti a pane e razzismo non cerca di educare, ma di svegliare. È una riflessione su come siamo diventati ciò che fingiamo di disprezzare: tolleranti a parole, indifferenti nei fatti.

---

✍️ Testo e analisi di Max Ramponi
✅ VERIFICATO FAKE FREE – Contenuti indipendenti e senza sponsor
© 2025 maxramponi.it | Tutti i diritti riservati | Riproduzione vietata

Scrivi la tua recensione del libro:

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi...

bottom of page