Blog Personale di Attualità, politica, società, cultura, viaggi e tech
idee indipendenti, analisi critiche e riflessioni libere per capire il presente.
Tunisia anno zero (Che fine hanno fatto i gelsomini?)
.jpg)
Non è un libro sulla rivoluzione tunisina: è un libro su ciò che resta dopo che i cori finiscono. Tunisia Anno Zero parte da una domanda semplice e terribile: che fine hanno fatto i gelsomini? Quelli che nel 2011 profumavano di libertà, di democrazia, di cambiamento. Oggi, di quella stagione resta un odore diverso: quello della disillusione.
Questo libro racconta la Tunisia del dopo, quella che ha sostituito i sogni con la burocrazia, le piazze con gli algoritmi, la speranza con la rassegnazione. È un viaggio dentro le contraddizioni di un Paese che ha avuto il coraggio di ribellarsi ma non la forza di reinventarsi, tra promesse infrante, transizioni infinite e libertà che suonano sempre più come slogan.
Ogni capitolo è una cronaca personale e collettiva, una riflessione su cosa accade quando la rivoluzione diventa routine e il cambiamento perde il suo profumo. Tunisia Anno Zero non cerca colpevoli, ma responsabilità. È un atto di onestà intellettuale verso un popolo che ha creduto nel futuro e oggi deve fare i conti con il presente.
I gelsomini non sono morti. Sono solo appassiti nell’indifferenza del mondo.
---
✍️ Testo e analisi di Max Ramponi
✅ VERIFICATO FAKE FREE – Contenuti indipendenti e senza sponsor
© 2025 maxramponi.it | Tutti i diritti riservati | Riproduzione vietata


